Letteratura

Zanna Bianca

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. La Fame del Wild

In una terra gelida e selvaggia, Henry e Bill avanzano con una slitta trainata da cani. Trasportano una bara, minacciati da un silenzio ostile e da un branco di lupi affamati. I richiami lontani dei lupi diventano sempre più vicini, un assedio incombente. La fame spinge i lupi ad avvicinarsi, sempre più audaci. Uno dopo l’altro, i cani da slitta spariscono, vittime silenziose nella notte. Bill percepisce il pericolo, ossessionato dalla loro vulnerabilità, mentre Henry cerca di restare pragmatico. Una lupa, astuta e audace, guida il branco. Si avvicina, ruba il cibo, guida gli attacchi. Bill, nel tentativo di proteggere i cani, spreca le ultime munizioni e viene ucciso. Henry, rimasto solo, lotta per la sopravvivenza. Il fuoco è la sua unica difesa contro il branco che lo circonda. Durante una notte di terrore, si difende senza sosta. Per proteggere il defunto, issa la bara su un’impalcatura tra gli alberi. Sfinito, Henry viene soccorso da un gruppo di passaggio. Lo trovano confuso, traumatizzato dall’esperienza, ossessionato dalla lupa e da Bill. I lupi si allontanano, in cerca di altre prede, lasciando Henry sopravvissuto, ma segnato per sempre dalla fame del Wild.

2. La Legge del Branco

In un periodo di carestia, la sopravvivenza di un branco di lupi è appesa al filo della guida di una lupa esperta. Sensibile al pericolo, la lupa tiene il branco lontano dagli insidiosi umani, indirizzandolo verso le prede più promettenti. Un grande lupo grigio, capo indiscusso, impone la sua autorità con forza e disciplina, mantenendo l’ordine e orchestrando le battute di caccia.La lupa, nel pieno della sua forza, attira l’attenzione di due pretendenti: un giovane e ambizioso capo e un lupo anziano, segnato da mille battaglie e con un solo occhio. La competizione è feroce, ma la fame del branco ha la precedenza. Solo dopo una caccia all’alce andata a buon fine, che riporta l’abbondanza, gli equilibri iniziano a mutare. Il branco si divide, e la lupa, seguita dai suoi corteggiatori, si avventura in nuovi territori.La rivalità tra i maschi per la lupa sfocia in scontri cruenti. L’ambizione del giovane lupo viene spenta in un duello mortale. Poco dopo, anche il capo più giovane cade, lasciando il vecchio lupo con un occhio solo come unico compagno della lupa. Insieme, la lupa e Occhio Solo, il veterano segnato dalle battaglie, formano una coppia, allontanandosi dal branco.La coppia attraversa il territorio, cacciando e segnando il proprio dominio. La lupa, prossima al parto, cerca un rifugio sicuro, trovando una grotta perfetta. Occhio Solo si dedica alla caccia, procurando il cibo per la compagna e, presto, per i cuccioli. Durante le sue battute, incrocia una lince e, in un’altra occasione, assiste allo scontro tra la lince e un istrice. Quando la lince ferita si ritira, Occhio Solo approfitta dell’istrice ucciso.Nella grotta, la lupa dà alla luce cinque cuccioli. Tra loro, uno spicca per il manto grigio e lo sguardo fiero, ereditati dal padre. Fin dai primi giorni, il cucciolo grigio mostra un’attrazione irresistibile per la luce e un carattere più determinato dei fratelli. La carestia, però, torna a colpire, portando via molti cuccioli, tra cui la sorella del piccolo grigio. Infine, anche Occhio Solo soccombe in un’ultima, fatale battaglia con una lince, lasciando la lupa sola con l’unico cucciolo sopravvissuto, il piccolo lupo grigio.

Registrati gratis!

Senza carta di credito, basta solo un email.

Registrati ora

Già iscritto? Accedi


9. La Notte dell’Intruso e la Lenta Convalescenza di Zanna Bianca

A Sierra Vista, la paura si diffondeva a causa di una notizia inquietante: Jim Hall, un detenuto noto per la sua violenza, era evaso dalla prigione di San Quentin. La sua vita era stata un susseguirsi di brutalità e abbandono, trasformandolo in un uomo bestiale. Le punizioni severe subite in carcere non avevano fatto altro che alimentare la sua ferocia. Anni prima, un guardiano crudele lo aveva tormentato, spingendolo a una reazione animalesca: un attacco alla gola. Dopo un lungo periodo in isolamento, Jim Hall era riuscito a fuggire, uccidendo alcune guardie. La sua evasione aveva dato il via a una caccia all’uomo, con una taglia sulla sua testa. Il giudice Scott, che lo aveva condannato anni prima, temeva la sua vendetta, avendo ricevuto minacce dirette. Zanna Bianca, ignaro di tutto ciò, viveva un momento di serenità. Alice Scott, la moglie del padrone, aveva iniziato ad accoglierlo di nascosto in casa durante la notte, creando un legame speciale.Una notte, però, Zanna Bianca percepì una presenza estranea. Jim Hall era riuscito a entrare. Senza esitare, il lupo attaccò l’intruso, saltandogli alle spalle e azzannandogli la gola, in un gesto di protezione verso la famiglia Scott. Il rumore svegliò Weedon Scott e il giudice, che accorsero armati. Trovarono Jim Hall a terra, ormai senza vita, e Zanna Bianca gravemente ferito. Un chirurgo, chiamato d’urgenza, non diede molte speranze al lupo, ma il giudice Scott insistette per tentare il tutto per tutto. Zanna Bianca fu curato con amore, soprattutto dalle figlie di Scott. Durante la convalescenza, i sogni di Zanna Bianca lo riportavano al suo passato selvaggio. Ma il lupo, lentamente, si riprese, diventando un beniamino per l’intera Sierra Vista, che lo soprannominò “Lupo Benedetto”. La debolezza iniziale lasciò il posto a una ritrovata forza, accompagnata da un’inaspettata dolcezza, persino con i cuccioli di Collie.

10. L’Avventura di una Vita Dedicata alla Scrittura

John Griffith, nato a San Francisco nel 1876, figlio illegittimo di Flora Wellmann e William Chaney, viene riconosciuto e cresciuto da John London. Fin da giovane, lavora duramente e sviluppa un amore per il mare e l’avventura, temprando il suo spirito con esperienze come razziatore di ostriche. Un viaggio nel Mare del Giappone e nell’Artico segna un punto di svolta: il racconto Story of a Typhoon Off the Coast of Japan vince un concorso, dando inizio alla sua carriera di scrittore. Segue un periodo di vagabondaggio e attivismo socialista, un breve periodo all’università e poi la corsa all’oro del Klondike. Proprio il Klondike rappresenta una svolta decisiva: i racconti ispirati a questa esperienza gli valgono il primo successo letterario. All’inizio del ventesimo secolo, la raccolta The Son of the Wolf e il matrimonio con Bessie Maddern segnano l’emergere di una nuova voce nella letteratura americana. Si trasferisce a Piedmont, entra in contatto con circoli letterari e firma un contratto con Macmillan, pubblicando il suo primo romanzo. Un viaggio a Londra per studiare la povertà ispira The People of the Abyss. Nel 1903, The Call of the Wild lo consacra al successo internazionale, aprendo una fase di intensa produzione letteraria. Seguono capolavori come The Sea-Wolf e White Fang. La costruzione dello Snark segna l’inizio di viaggi avventurosi, interrotti da malattie e dal ritorno in California. Nonostante le difficoltà personali e le critiche per le sue posizioni socialiste, la sua produzione letteraria rimane costante e innovativa, spaziando dal romanzo d’avventura alla fantascienza politica con The Iron Heel. Negli ultimi anni, affronta problemi di salute, l’uso di morfina e la passione per la sua tenuta agricola, il Beauty Ranch. Continua a scrivere romanzi importanti come Martin Eden, Burning Daylight e The Star Rover, esplorando temi sociali, psicologici e ambientali. Muore prematuramente nel 1916, lasciando un’eredità letteraria vasta e influente, caratterizzata dall’avventura, dall’impegno sociale e da una profonda esplorazione della condizione umana.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
Il prigioniero di Salò. Mussolini e la tragedia italiana del 1943-1945
I prossimi milioni di anni