Letteratura

Virginia Woolf e Winifred Holtby: Lettere

Per favore  Accedi  oppure  registrati  per farlo.


1. Speranze di un Viaggio al Faro

Il piccolo James Ramsay desidera intensamente andare al faro, un’escursione promessa dalla madre. Una gioia incontenibile, subito smorzata dal padre, che prevede pioggia. La signora Ramsay, però, cerca di rincuorare il figlio, aprendo uno spiraglio di speranza.Charles Tansley, ospite poco gradito in casa, condivide il pessimismo del signor Ramsay sul tempo, suscitando l’antipatia dei bambini. Ma la signora Ramsay difende l’uomo, mostrando una certa comprensione per le fragilità maschili. Durante una passeggiata, la donna ascolta con empatia il racconto di Tansley su un filosofo infelice, Carmichael, e si guadagna la sua ammirazione.Il signor Ramsay, intanto, è tormentato da dubbi e insicurezze. Confida alla moglie un profondo senso di fallimento, cercando in lei conforto. La signora Ramsay lo rassicura, ma dentro di sé prova un’inquietudine sottile. Teme di non essere del tutto sincera con il marito, e di apparire superiore, pur riconoscendone il valore intellettuale. La sua bellezza e la sua capacità di consolare sono evidenti, ma si chiede se questo desiderio di aiutare non nasca anche da un bisogno di ammirazione.

2. La Cena e le Emozioni Nascoste

Mr. Ramsay, perso nei suoi pensieri, si sente solo come un uccello marino, diviso tra l’ammirazione per l’uomo comune e le riflessioni sull’arte. Lily Briscoe e William Bankes lo osservano, cogliendone la profonda dualità: audace intellettualmente, ma insicuro nella vita. Lily, in particolare, è colpita dalla silenziosa venerazione che Bankes nutre per Mrs. Ramsay, un sentimento che la riempie di conforto. Intanto, lotta con la sua arte, sentendosi inadeguata, ma determinata a esprimere la sua visione.Mrs. Ramsay, leggendo una storia al figlio James, riflette sulla fugacità dell’infanzia e sul desiderio di proteggere i propri figli. Il pensiero corre a Minta e Paul, immaginando un loro imminente fidanzamento e sentendosi in qualche modo responsabile. Si interroga sul matrimonio, sul suo ruolo di donna, divisa tra la solitudine e il bisogno di connessione. Mentre si prepara per la cena, si sente distante, come se la vita le scorresse accanto, nonostante l’apparente normalità della sua famiglia.Nel frattempo, Minta e Paul, insieme a Nancy e Andrew, passeggiano sulla spiaggia. Qui, Paul trova il coraggio di chiedere a Minta di sposarlo. La perdita di una spilla durante la passeggiata scatena una ricerca concitata, rivelando le tensioni emotive del gruppo. Paul, in particolare, si sente spinto dalle aspettative di Mrs. Ramsay e immagina già di doverle comunicare il fidanzamento.Il rientro a casa, in ritardo, è segnato dalla preoccupazione di Mrs. Ramsay per la cena. Teme che il ritardo possa rovinare tutto, ma si sforza di mantenere un’apparenza di calma ed eleganza. Accogliendo gli ospiti, si interroga sul significato della sua esistenza, sentendosi lontana dal marito e dagli altri, come una spettatrice che osserva la complessità delle emozioni celate dietro le apparenze. La cena, quindi, non è solo un evento sociale, ma il palcoscenico su cui si rappresentano le dinamiche nascoste di una famiglia e dei suoi ospiti.

Registrati gratis!

Senza carta di credito, basta solo un email.

Registrati ora

Già iscritto? Accedi


5. Il peso della presenza e dell’assenza

Dopo il ritorno alla casa dei Ramsay, Lily Briscoe riflette sul significato degli eventi, ora che la signora Ramsay non c’è più. La tanto attesa gita al faro è fonte di tensione. Ramsay cerca conforto in Lily, desiderando una vicinanza che lei non riesce a offrire. Le richieste di Ramsay appaiono forzate, e Lily si sente distante, incapace di una risposta emotiva sincera.Cede però a un gesto di apparente comprensione, lodando le scarpe di Ramsay. Questo piccolo atto lo rasserena, ma lascia Lily con un senso di vuoto, consapevole di aver offerto solo una parvenza di empatia.Ramsay parte per il faro con i figli, James e Cam. Lily rimane nel giardino, riprendendo in mano un dipinto iniziato dieci anni prima. Ma anche da lontano, la presenza di Ramsay ostacola la sua concentrazione. Lily ripensa alla signora Ramsay, al segno profondo che ha lasciato, al vuoto della sua assenza.Durante la traversata in barca, l’aria tra Ramsay e i figli è carica di tensione. James e Cam subiscono il viaggio come un’imposizione del padre, che ai loro occhi appare come un tiranno. Eppure, in mare aperto, qualcosa cambia: Ramsay si rilassa, e i figli assaporano un’inattesa sensazione di libertà. Lily, osservando la barca allontanarsi, riflette sulla complessità di Ramsay, un uomo capace di slanci vitali quanto di cupa disperazione, e sull’impatto che ha sugli altri. La sua partenza lascia Lily sola con i suoi pensieri, il suo quadro, e le sue domande sul significato della vita e sulla forza persistente del ricordo.

6. La Meta Raggiunta

James è in barca con il padre e la sorella Cam. Continua a pensare alla madre, che per lui rappresenta un ideale, mentre il padre incarna rigidità e incomprensione. La tensione tra i due è evidente, un ricordo di vecchi scontri. Cam osserva il padre leggere, e in lui coglie sfumature di saggezza e gentilezza, aspetti che James, con il suo risentimento, non riesce a vedere. Sulla riva, Lily Briscoe osserva la barca dirigersi verso il faro. La distanza rende il signor Ramsay una figura lontana, quasi un’idea. Lily è immersa nella sua arte, nel tentativo di catturare un’immagine, un’essenza che le ricorda la signora Ramsay. Pittura e ricordi si fondono. Intanto, il faro si avvicina. Il signor Ramsay, chiuso nel suo mondo di libri, sembra isolarsi. James guida la barca, concentrato e silenzioso, mentre Cam, cullata dalle onde, si perde in fantasie. Arrivati vicino al faro, il signor Ramsay chiude il libro. James, per la prima volta, riceve un complimento dal padre per la sua abilità di marinaio. Un piccolo gesto, ma per James è un momento di soddisfazione inaspettata. Sulla terraferma, Lily sente che l’arrivo al faro rappresenta una conclusione. Con un gesto sicuro, traccia una linea al centro della tela, completando il suo dipinto. In questo gesto, Lily sente di aver raggiunto la sua meta, una visione artistica e personale.

Abbiamo riassunto il possibile

Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale

Compra il libro

[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
L'albero intricato
Fuoriclasse: Storia del successo