Contenuti del libro
Informazioni
“Un mare di guai” di Carol Clark … ti catapulta subito a Cape Cod, dove Regan e Jack cercano un weekend tranquillo per il loro anniversario, ma una tempesta pazzesca scombina tutto. Non solo arrivano vicine impiccione, ma il custode Skip fa una scoperta shock sulla spiaggia: il corpo di una donna, Adele Hopkins. Sembra morta, trascinata via dalla marea, ma la storia è molto più complicata. Mentre la polizia indaga e i media si scatenano, scopriamo che Adele non era chi sembrava: la sua casa affittata è piena di biglietti di scuse e strani cuscini ricamati, e lei stessa è viva, prigioniera nel seminterrato di un attore instabile, Floyd Wellington. La trama si intreccia con le vite di altri personaggi a Cape Cod, come Ellen e Pippy del negozio Pillow Talk, e Reed Danforth alle prese con guai online. Regan e Jack si ritrovano al centro di un mistero che li porterà a cercare la verità su Adele, tra segreti del passato, rapimenti e colpi di scena inaspettati, il tutto mentre la tempesta continua a infuriare. È un mix di giallo, suspense e drammi personali che ti tiene incollato per capire chi è davvero Adele Hopkins e perché tutti la credevano morta.Riassunto Breve
Una forte tempesta si abbatte su Cape Cod. Regan e Jack festeggiano il loro anniversario quando il custode Skip trova un corpo sulla spiaggia, identificato come Adele Hopkins, una donna che ha affittato una casa vicina. Il corpo viene trascinato via dalla marea prima dell’arrivo della polizia. Si avvia un’indagine. Adele aveva affittato la casa dai Carpenter, pagando in contanti e cercando solitudine dopo un divorzio. Nella casa si trovano molti biglietti di scuse e libri di auto-aiuto, suggerendo sensi di colpa. Si scopre che Adele aveva comprato cuscini personalizzati con frasi negative da un negozio chiamato Pillow Talk. Uno di questi cuscini è stato restituito tagliuzzato da Long Branch. Un’email anonima al negozio descrive una Adele Hopkins come crudele. Intanto, Adele Hopkins è viva. Dopo essere caduta e finita in acqua, viene trovata da un uomo, Floyd, che la porta a casa sua. Tuttavia, Floyd, un attore instabile che si prepara per una recita, la tiene prigioniera nel suo seminterrato. Adele sente alla radio le notizie sulla sua presunta morte e sui ritrovamenti nella sua casa. L’indagine sulla sua identità e sul suo passato prosegue. Si cerca di rintracciare i suoi familiari, contattando i suoi ex mariti, tra cui Jimmy Cannon a Long Branch. Nel frattempo, altre vicende si intrecciano, come i problemi di Reed Danforth legati a un blog e l’arrivo dell’amica di Regan, Kit, a Cape Cod. La tensione aumenta quando Floyd mostra un comportamento sempre più aggressivo, specialmente riguardo all’uso di un coltello vero nella sua recita. Durante la lettura della commedia, Floyd ha una reazione violenta quando il suo coltello viene sostituito. Regan, Jack e Skip lo seguono fino a casa sua. Trovano Floyd e, nel seminterrato, scoprono Adele Hopkins legata ma viva. Il mistero è risolto: Adele non è annegata ma è stata rapita da Floyd. Adele viene salvata e partecipa alla festa di anniversario a sorpresa di Regan e Jack, accompagnata da Jimmy Cannon.Riassunto Lungo
1. L’Anniversario Interrotto e la Scoperta sulla Spiaggia
Regan e Jack si trovano in una casa al mare a Cape Cod per celebrare il loro primo anniversario. Una forte tempesta si abbatte sulla zona, rendendo difficile godersi un weekend tranquillo come speravano. La casa stessa è battuta dal vento e dalla pioggia. Intanto, altrove, i genitori di Regan discutono dell’anniversario. Parlano della tradizione di spedire una fetta della torta nuziale.L’Arrivo Inatteso
Mentre la tempesta infuria, la quiete della casa viene interrotta. Arrivano inaspettatamente le sorelle Fran e Ginny, le loro vicine di casa. La loro abitazione ha subito danni a causa del maltempo, costringendole a cercare rifugio. Le sorelle si dimostrano subito invadenti e pettegole. Si lamentano continuamente dei danni subiti e della difficoltà nel trovare un falegname che le aiuti. Esprimono anche i loro sospetti su Skip, il custode della casa, descrivendolo come uno scansafatiche.La Tragica Scoperta
La situazione nella casa prende una svolta drammatica. Skip, il custode, va a controllare le scale che scendono verso la spiaggia. Torna poco dopo, visibilmente sotto shock. Riferisce di aver trovato la barca della signora Hopkins, una vicina, che sbatteva con violenza contro gli scogli. Subito dopo, Skip fa un annuncio ancora più sconvolgente. Ha scoperto il corpo della signora Hopkins in fondo alla sua scaletta sulla spiaggia. Il volto della donna è coperto di sangue.Le Reazioni Immediate
Di fronte a questa terribile scoperta, le sorelle Fran e Ginny reagiscono immediatamente. Chiamano senza indugio il numero di emergenza per chiedere aiuto. Nel frattempo, Regan, Jack e Skip non perdono tempo. Si affrettano a scendere verso la spiaggia per verificare di persona la tragica notizia. La situazione è caotica e piena di tensione.Perché il capitolo salta così bruscamente dalla descrizione di una tempesta e di vicini invadenti a una scoperta macabra, senza soffermarsi sulle immediate implicazioni o sulla logica delle reazioni?
Il capitolo presenta una sequenza di eventi rapida e drammatica, ma la transizione dalla quiete interrotta all’orrore della scoperta del corpo appare fin troppo repentina. Non viene adeguatamente esplorato il perché i personaggi decidano di scendere sulla spiaggia dopo che il corpo è già stato trovato e le autorità sono state allertate, né vengono approfondite le prime, cruciali domande sulla natura della morte (una caduta? un atto violento? legato alla tempesta?). Per comprendere meglio come costruire la tensione narrativa e gestire le rivelazioni scioccanti in modo più graduale e credibile, potrebbe essere utile approfondire le tecniche di scrittura di genere, studiando autori che eccellono nel ritmo e nella gestione del suspense, o esplorare testi sulla struttura narrativa.2. La Marea Porta Via un Segreto
Una forte tempesta si scatena sulla costa, sollevando onde altissime che invadono la spiaggia. Proprio in mezzo a questa furia del mare, vicino a una scaletta, viene trovato un corpo senza vita. Si identifica subito la signora Hopkins, il suo corpo è a faccia in giù con ferite sul viso. Purtroppo, l’acqua sale così in fretta che le onde portano via il corpo prima che si possa intervenire. Arrivano le forze dell’ordine per indagare. Gli agenti cercano di esaminare la spiaggia, ma il tempo è troppo brutto e rende la ricerca immediata pericolosa e impossibile. Decidono quindi di aspettare che la tempesta si plachi e affidano il recupero del corpo alla guardia costiera. Le persone che erano presenti vengono accompagnate in una casa vicina per raccontare cosa hanno visto. Chi ha trovato il corpo descrive l’accaduto, mostrando di essere molto scosso. I vicini raccontano che la signora Hopkins era una persona molto riservata e che i loro contatti erano pochi. Dicono anche che non sembrava avere parenti o amici che andassero a trovarla. Per capire se si sia allontanata da sola, si controlla la sua auto e si scopre che è nel suo garage. La polizia decide di perquisire la sua casa per cercare indizi e trovare i suoi familiari. La vita solitaria della donna e il modo in cui è morta diventano così il punto chiave dell’indagine.Ma davvero, in una situazione del genere, con un corpo trovato e identificato, non si fa proprio nulla per impedire che la prova principale venga semplicemente portata via dal mare?
Il capitolo descrive una scena drammatica, ma la rapidità con cui il corpo, una volta scoperto e identificato, viene perso a causa della marea solleva seri interrogativi sulla plausibilità delle procedure descritte. La gestione di una scena del crimine o di un ritrovamento di cadavere, anche in condizioni avverse, prevede protocolli volti a preservare le prove. Per comprendere meglio le lacune argomentative del capitolo su questo punto, sarebbe utile approfondire i principi della criminologia e delle scienze forensi, in particolare per quanto riguarda il sopralluogo giudiziario e il recupero dei corpi in ambienti difficili.3. Una Caduta, Una Casa, Molti Segreti
Durante una forte tempesta, una donna di nome Adele Hopkins cade dalle scale che portano alla spiaggia vicino alla casa che ha affittato a Cape Cod. Un ragazzo, Skip, la trova sulla spiaggia dopo la caduta e corre subito a cercare aiuto. Tuttavia, quando Skip torna sul posto, la donna non è più lì, apparentemente trascinata via dalle onde o scomparsa per qualche altro motivo misterioso.La Casa Affittata e i Suoi Segreti
Inizia così un’indagine nella casa che Adele aveva preso in affitto. La casa appartiene ai Carpenter e viene aperta utilizzando una chiave di emergenza. Appena entrati, si notano subito i segni di una colazione consumata di recente, suggerendo che la donna fosse lì poco prima dell’incidente. Nella sala da pranzo, l’attenzione viene catturata da pile di biglietti, tutti con lo stesso messaggio scritto a mano: “Mi dispiace di averti ferito”. Accanto ai biglietti, si trovano anche fogli con lunghe liste di nomi, il cui significato non è chiaro.Indizi dal Soggiorno
Proseguendo nel soggiorno, si fanno altre scoperte singolari. Vengono trovati sacchetti contenenti numerosi cuscini ornamentali, tutti identici e ricamati con il motto “ODIAMI, NON AVERCELA CON ME”. Sul tavolo del soggiorno ci sono libri su come superare l’irritabilità e guide dedicate al miglioramento personale. L’armadio della donna contiene solo vestiti semplici e in colori neutri, e in generale gli oggetti personali sono ridotti al minimo indispensabile. Tutti questi elementi, dai biglietti alle letture, dai cuscini ai vestiti, sembrano suggerire che Adele fosse una persona tormentata dai sensi di colpa e impegnata in un percorso per cercare di cambiare se stessa o superare difficoltà interiori. Non viene trovata la sua borsetta, né documenti d’identità o un telefono cellulare, rendendo difficile capire chi sia e come contattare i proprietari della casa o qualcuno a lei vicino.Adele Sopravvive e Trova Aiuto
Nel frattempo, Adele Hopkins riprende conoscenza mentre si trova ancora nell’acqua, trascinata via dalla corrente della tempesta. Con grande fatica, riesce a raggiungere la riva e a salire su una scaletta che non riconosce. È ferita al volto e completamente disorientata, ma riesce a raggiungere una casa vicina. Lì, un uomo di nome Floyd la trova e le presta immediatamente soccorso. Floyd le offre riparo dalla tempesta, vestiti asciutti per scaldarsi e tutta l’assistenza necessaria. Adele, ancora provata, spiega di essere caduta dalle scale e di essere stata trascinata via dall’acqua. Floyd, che vive da solo dalla morte della moglie, si dimostra estremamente gentile e accogliente nei suoi confronti.Perché, nel tentativo di rintracciare i familiari di Adele, il capitolo si concentra immediatamente sugli ex mariti?
Il capitolo inizia la ricerca dei familiari di Adele Hopkins contattando i suoi ex mariti. Sebbene gli ex coniugi possano talvolta fornire informazioni utili, concentrarsi su di loro come primo passo per trovare parenti stretti (come genitori, fratelli o figli) appare una scelta investigativa discutibile e priva di una chiara giustificazione logica nel testo. Questo approccio sembra trascurare canali più diretti per la localizzazione dei familiari. Per comprendere meglio le metodologie standard per la ricerca di persone o l’identificazione dei parenti più prossimi in contesti investigativi, potrebbe essere utile consultare testi che trattano di procedure di indagine o di ricerca anagrafica. Un approfondimento sulla struttura delle reti familiari e sui metodi per rintracciarle, magari attraverso studi di sociologia o indagini civili, potrebbe offrire prospettive più sistematiche rispetto all’approccio descritto nel capitolo.20. Un anniversario con sorpresa
Un gruppo di amici si ritrova al Castello per assistere a una lettura di una commedia. Tra loro ci sono Regan, Jack, Kit, Ginny e Fran, a cui si uniscono in seguito Pippy, Ellen, Dan, Dorie, Skip, Fern e Lila. Durante la serata, Lila, che lavora come cameriera, riconosce Dorie e ricorda di averla servita mesi prima insieme ad Adele Hopkins. Dorie chiarisce subito che Adele è la donna che tutti credevano fosse annegata.Un attore nervoso e una minaccia
Tra i partecipanti alla lettura c’è anche l’attore Floyd Wellington, che appare visibilmente agitato. Il regista, Devon, preoccupato per il comportamento di Floyd dopo una recente conferenza stampa, decide di prendere una precauzione. Poco prima che inizi la lettura, sostituisce il coltello di scena di Floyd con una copia non affilata. Durante la lettura, Floyd scopre il cambio e reagisce con estrema rabbia. Recita le sue battute con violenza inaudita e, ad alta voce, minaccia di morte qualcuno subito dopo lo spettacolo.
La corsa per un salvataggio
Le minacce di Floyd allarmano profondamente Devon, che sa che l’attore aveva avuto una donna a casa sua la sera precedente. Preoccupato per la sua sicurezza, chiede aiuto a Jack. Jack, Regan e Skip, che conosce l’indirizzo di Floyd perché gli consegna la spesa, si dirigono immediatamente verso la sua casa sulla spiaggia. Appena arrivati, trovano l’auto di Floyd con la portiera aperta e sentono le sue grida minacciose provenire dall’interno dell’abitazione. Skip trova una chiave nascosta che permette a Jack di aprire la porta.
Il ritrovamento di Adele
Entrati in casa, vedono Floyd uscire dalla cucina con il coltello in mano e scendere nel seminterrato. Jack lo insegue senza esitazione. Nel seminterrato, Jack affronta Floyd e riesce a immobilizzarlo con l’aiuto di Regan. Mentre loro tengono fermo l’attore, Skip fa una scoperta sorprendente: Adele Hopkins è legata a una sedia. È viva e sta bene, ponendo fine al mistero della sua presunta morte.
Un anniversario con sorpresa
Il giorno dopo, Regan e Jack celebrano il loro primo anniversario. Trascorrono la giornata insieme e tornano a casa la sera, pensando di godersi un momento di tranquillità. Invece, appena entrano, scoprono che i loro amici hanno organizzato una festa a sorpresa. Tra gli invitati c’è anche Adele Hopkins, che ha superato lo spavento e desidera ringraziare personalmente Regan e Jack per averle salvato la vita. Adele è accompagnata dal suo ex marito, Jimmy Cannon. Durante i festeggiamenti, Ellen dona a Regan e Jack un cuscino ricamato con l’augurio “CHE POSSIATE INVECCHIARE SULLO STESSO CUSCINO”. Viene anche chiarito il piccolo mistero del latte scaduto trovato in casa Reilly: era finito lì perché Skip, facendo la spesa sia per loro che per Floyd, aveva inavvertitamente mescolato i sacchetti.
Ma come si può accettare il ‘mistero’ della presunta morte di Adele Hopkins se il capitolo non chiarisce perché tutti la credessero annegata?
Questa mancanza di contesto è una lacuna significativa. Il capitolo presenta la sua presunta morte come un dato di fatto, ma non fornisce i dettagli fondamentali che hanno portato a questa convinzione. Senza sapere se fu trovato un corpo, quali furono le circostanze del presunto annegamento, o quali indagini furono condotte, il lettore è costretto ad accettare un presupposto cruciale senza alcuna base logica. Per comprendere meglio come si stabilisce una morte presunta, o le complessità delle indagini su persone scomparse, sarebbe utile approfondire i principi della criminologia o le procedure legali relative alle dichiarazioni di morte presunta.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]