1X
🔊 100%
Contenuti del libro
Informazioni
“Un bacio alla cannella” di Walter Mosley ti butta subito in una storia dove un padre deve fare l’impossibile per salvare sua figlia. La piccola Feather è gravemente malata e l’unica speranza è una clinica specializzata a Montreux, in Svizzera. Ma le cure costano un sacco di soldi, tipo decine di migliaia di dollari, una cifra che il protagonista, Easy Rawlins, un investigatore privato di Los Angeles, non ha. La disperazione lo spinge ad accettare un incarico pericoloso: trovare un avvocato scomparso, Axel Bowers, e la sua assistente, Philomena Cargill, detta Cinnamon. Questa ricerca lo porta da Los Angeles a San Francisco, nel mondo degli studi legali e dei segreti di famiglia. Presto scopre che Axel è morto e che dietro la sua scomparsa ci sono documenti scottanti legati a un passato oscuro, forse con connessioni naziste e la Karnak Chemical Company. Un killer spietato, Joe Cicero, è sulle tracce di Cinnamon e dei documenti, minacciando chiunque si metta sulla sua strada, inclusa la famiglia di Easy. Con l’aiuto di amici fidati come Mouse, Easy deve districarsi in un complotto mortale, affrontare pericoli inaspettati e scoprire la verità per ottenere i soldi necessari a salvare Feather, il tutto mentre il tempo stringe e il prezzo della vita diventa altissimo.Riassunto Breve
Una figlia è gravemente malata e necessita cure mediche costose in Svizzera. Senza i fondi necessari, si accetta un incarico pericoloso: trovare una ragazza scomparsa, Cinnamon, e documenti importanti per un cliente misterioso, Robert E. Lee. La ricerca porta a San Francisco, dove si scopre che il compagno di Cinnamon, Axel Bowers, è stato ucciso. Nella casa di Axel si trovano cimeli nazisti e lettere che indicano che Axel indagava sul passato oscuro del padre, legato a affari illeciti con ufficiali nazisti e titoli al portatore svizzeri. Questi documenti sono di grande valore e attirano l’attenzione di un killer professionista, Joe Cicero, che inizia a minacciare la famiglia. La necessità di salvare la figlia spinge a proseguire l’indagine nonostante il crescente pericolo. Si rintraccia Cinnamon, che si scopre essere viva e in possesso dei titoli e di una lettera che rivela i dettagli degli affari del padre di Axel. Haffernon, un avvocato legato alla famiglia di Axel, viene trovato morto in un motel. Si formano alleanze con amici fidati come Mouse e Saul Lynx per affrontare la minaccia di Cicero e scoprire chi lo ha ingaggiato. Si incontra Lee per negoziare protezione da Cicero in cambio dei titoli. Subito dopo l’incontro, Lee viene sparato e accusa la sua assistente, Maya Adamant, di aver informato Cicero. Si scopre che Maya agiva per interesse personale. L’indagine si concentra sulla famiglia di Axel, i Tourneau. Rega Tourneau, il patriarca, muore in circostanze sospette. Lee, ripresosi, decide di chiudere il caso e sposare Maya, rifiutando di cercare il mandante di Cicero. La ricerca continua e si scopre che Cynthia Aubec, cugina di Axel, è coinvolta. Si affronta Cynthia, ipotizzando che abbia ucciso Axel e Haffernon per proteggere i segreti di famiglia e l’eredità. Si trova Cynthia morta, uccisa da Cicero. Cicero, ferito, confessa di essere stato ingaggiato da Cynthia e che lei stessa ha commesso gli omicidi. Nello scontro finale, Cicero muore e si viene feriti, perdendo i titoli. Il denaro trovato su Cicero viene inviato in Svizzera per le cure di Feather. Axel aveva già inviato informazioni compromettenti al governo prima di morire. Feather torna guarita dalla Svizzera. La relazione con Bonnie termina a causa del suo legame con Lee.Riassunto Lungo
1. Il Prezzo della Vita
Un uomo si trova in un bar per incontrare Mouse. L’incontro ha un preciso scopo: discutere i dettagli di una rapina pianificata contro un portavalori in Texas. Mouse espone il piano nei dettagli: l’obiettivo è bloccare due guardie, identificate come Rayford e Jack Minor, per riuscire a sottrarre una somma considerevole, almeno 250.000 dollari. Mouse si mostra molto sicuro della riuscita dell’operazione, affermando che non ci saranno complicazioni perché Rayford è già coinvolto. Spiega che Rayford è legato a un sindacato di Chicago, il quale lo paga e lo controlla, garantendo così che non opporrà resistenza e, soprattutto, che manterrà il silenzio dopo i fatti.I Dubbi e la Fragilità della Vita
L’uomo, tuttavia, non nasconde i suoi dubbi e le sue preoccupazioni riguardo ai rischi connessi a un’operazione del genere. Il pensiero di essere direttamente collegato a Mouse, specialmente se Rayford dovesse decidere di fare nomi, lo turba profondamente. Nonostante le insistenze di Mouse sulla sicurezza del piano e sulla rassicurazione che nessuno perderà la vita, l’uomo rimane inquieto. Lasciato il bar, si ritrova a riflettere intensamente sulla sua vita, sul percorso che lo sta riportando nel mondo del crimine dopo anni trascorsi cercando l’onestà. Un episodio casuale, l’aver evitato per un soffio un incidente stradale che avrebbe potuto coinvolgere una donna e i suoi figli, lo scuote nel profondo. Questo evento inatteso gli fa percepire in modo vivido la fragilità dell’esistenza e il peso delle potenziali conseguenze che le sue azioni potrebbero scatenare, non solo per sé stesso ma anche per gli altri. Un breve scambio con un anziano incontrato per strada, che gli suggerisce di non lasciarsi sopraffare dalle difficoltà, sembra quasi un presagio o un avvertimento.La Malattia della Figlia e la Speranza
Tornato a casa, l’uomo si trova di fronte a una realtà ancora più difficile che mette in secondo piano le sue inquietudini morali. La sua figlia adottiva, Feather, sta molto male. Le è stata diagnosticata una grave infezione del sangue, una condizione che i medici locali considerano incurabile con i mezzi a loro disposizione. La sua compagna, Bonnie, però, non si è arresa alla diagnosi e ha cercato disperatamente una soluzione. Le sue ricerche l’hanno portata a scoprire una possibile cura in una clinica specializzata all’estero, la Clinica Bonatelle, situata a Montreux, in Svizzera. Bonnie ha raccolto informazioni sulla clinica e sulla terapia, e nutre una forte speranza nella possibilità che Feather possa guarire lì.Il Prezzo della Cura
Purtroppo, la speranza ha un costo proibitivo. Le informazioni ottenute da Bonnie rivelano che la terapia offerta dalla Clinica Bonatelle è estremamente costosa. Solo per l’ammissione alla clinica sono richiesti 15.000 dollari. Per poter iniziare il ciclo di cure, è necessario versare un ulteriore anticipo di 35.000 dollari. A queste cifre iniziali si aggiungono poi i costi giornalieri per la degenza e le spese per le medicine personalizzate, il cui importo totale è ancora incerto ma sicuramente elevato. Di fronte a queste cifre, l’uomo realizza con lucidità la drammatica verità: la rapina di cui ha appena discusso con Mouse non è più solo un’opzione, ma l’unico mezzo concreto per ottenere rapidamente la somma di denaro necessaria a finanziare le cure e salvare la vita di Feather.La Scelta Obbligata
La necessità di salvare la figlia diventa la forza motrice che dissolve ogni residuo dubbio. L’uomo prende una decisione immediata e dolorosa: attinge ai risparmi che aveva messo da parte per il futuro college di Feather, riuscendo a raccogliere 12.000 dollari. Consegna questa somma a Bonnie, un primo passo concreto verso la possibilità di cura, e si impegna a trovare il resto del denaro nel più breve tempo possibile. Bonnie, con i fondi iniziali a disposizione e la speranza riaccesa, inizia subito a prepararsi per il viaggio, organizzando tutto il necessario per portare Feather in Svizzera e iniziare la terapia salvavita. La prospettiva della rapina, con tutti i suoi rischi, diventa l’unica via percorribile per dare a Feather una possibilità.Di fronte a una diagnosi medica grave e a costi esorbitanti, è davvero plausibile che l’unica strada percorribile sia un crimine ad alto rischio, senza esplorare alternative mediche o finanziarie?
Il capitolo, pur costruendo un potente dilemma morale, presenta la rapina come l’unica e immediata soluzione praticabile per far fronte alle spese mediche della figlia. Questa narrazione, sebbene drammatica, potrebbe non riflettere la complessità delle situazioni reali, dove spesso si esplorano molteplici vie (secondi pareri medici, raccolta fondi, aiuti sociali, prestiti) prima di considerare azioni estreme. Il capitolo non approfondisce il perché queste alternative siano state scartate o non esistano nel contesto narrativo. Per comprendere meglio le dinamiche delle decisioni estreme in contesti di crisi e le pressioni che possono limitare la percezione delle alternative, potrebbe essere utile approfondire studi sulla psicologia delle decisioni sotto stress e sulla sociologia della salute. Un autore da considerare per le dinamiche decisionali è Daniel Kahneman.2. La Necessità del Denaro
Una figlia è gravemente malata e ha bisogno di cure mediche molto costose in Svizzera. La clinica a Montreux accetta di prenderla in cura, ma servono oltre trentacinquantamila dollari, una somma enorme. Il padre, che lavora come capo-inserviente in una scuola e ha una licenza da investigatore privato, non ha i soldi che servono. Il suo stipendio è basso e le sue proprietà a Watts hanno perso molto valore dopo la rivolta, rendendo quasi impossibile avere un prestito. La disperazione per la figlia lo spinge a cercare subito una soluzione.L’offerta di lavoro
Un contatto, Saul Lynx, gli offre un lavoro che promette diecimila dollari, con un anticipo di millecinquecento. Il cliente si chiama Robert E. Lee, un investigatore privato molto noto ma anche misterioso. Non incontra mai chi lavora per lui e parla solo tramite una persona che lo rappresenta. Dicono sia una persona strana e con idee razziste. Anche se il lavoro non è chiaro e il cliente sembra problematico, l’offerta viene accettata subito.La priorità assoluta
La decisione di accettare subito l’incarico, nonostante le incertezze sul lavoro e le riserve sul cliente, nasce dalla disperazione per la salute della figlia. Serve assolutamente ottenere i soldi necessari per le cure. Questa necessità vitale supera ogni altra considerazione. Non importa quali siano i sentimenti personali verso il cliente o la moralità dell’incarico. La grave situazione finanziaria e l’urgenza medica rendono il denaro l’unica priorità in questo momento.È davvero così semplice che la disperazione annulli ogni altra considerazione, anche di fronte a un cliente problematico e un incarico poco chiaro?
Il capitolo presenta la necessità economica come un fattore che annulla ogni altra considerazione, inclusi i dubbi etici o le riserve sul cliente. Tuttavia, questa visione potrebbe essere eccessivamente semplicistica. La decisione umana, anche sotto estrema pressione, è spesso influenzata da una complessa interazione di fattori, non solo la necessità immediata. Si pone un dilemma etico fondamentale: i mezzi (lavorare per una persona discutibile in un incarico oscuro) sono giustificati dal fine (salvare la figlia)? Per approfondire questi temi, è utile esplorare la filosofia morale e la psicologia della decisione. Autori come Kant o Mill offrono prospettive diverse sull’etica, mentre studi sulla psicologia possono illuminare come la disperazione influenzi il giudizio.3. L’Incarico del Generale Nascosto
Un viaggio a San Francisco ha come scopo trovare un lavoro che possa finanziare le cure mediche necessarie per una figlia. L’incontro cruciale avviene in una grande casa situata a Nob Hill, dove il protagonista incontra il suo potenziale cliente, Robert E. Lee. Inizialmente, Lee, un uomo di bassa statura, preferisce rimanere nascosto, comunicando unicamente attraverso la sua assistente, Maya Adamant. Tuttavia, il protagonista insiste per un confronto diretto, guidato dai principi di rispetto e dignità che ha appreso dalla madre. Maya Adamant interviene, confermando la licenza da investigatore privato del protagonista e il supporto ricevuto dalla polizia di Los Angeles, riuscendo così a convincere Lee ad affidargli l’incarico.Il Caso da Risolvere
Lee espone i dettagli del lavoro da svolgere: è necessario rintracciare Axel Bowers, un avvocato accusato di aver sottratto documenti di grande importanza, e la sua assistente, Philomena Cargill, che risulta anch’essa scomparsa. Cargill, soprannominata “Cinnamon” per il colore della sua pelle, è una giovane donna nera originaria di Watts. Viene descritta come molto legata a Bowers, e l’obiettivo principale è proprio quello di rintracciare lei per poter arrivare a Bowers e recuperare una valigetta contenente i documenti rubati. Il protagonista accetta l’incarico proposto da Lee, nonostante provi una certa diffidenza nei confronti dell’uomo.L’Avvio delle Indagini
Nonostante le informazioni iniziali suggeriscano che Philomena Cargill si trovi a Los Angeles, il protagonista decide di iniziare le sue ricerche nella Bay Area. Si reca quindi a Berkeley, dirigendosi all’indirizzo di Axel Bowers in Derby Street. Il quartiere che lo accoglie mostra evidenti segni di trasformazione, influenzato dalla cultura hippie che vi si sta diffondendo. Dopo aver tentato inutilmente di ottenere una risposta alla porta, il protagonista prova a entrare rompendo un vetro. Questa azione non passa inosservata e viene notata da un residente del luogo, conosciuto come Dream Dog. Il protagonista si presenta a Dream Dog, dichiarando di essere un cugino di Philomena Cargill e di essere lì per cercarla insieme a Bowers. Dream Dog, che conosce effettivamente Bowers, accetta di entrare in casa con il protagonista dopo aver stabilito e riconosciuto il legame familiare dichiarato.Davvero la decisione di sposarsi giustifica l’abbandono di un’indagine su un killer psicopatico e il suo mandante?
Il capitolo presenta la scelta di Robert Lee di considerare chiuso il caso e bloccare l’indagine su Joe Cicero e chi lo controlla, motivata in parte dalla sua imminente decisione di sposare Maya e dalla sua interpretazione della confessione di lei. Questa decisione appare logicamente debole, poiché ignora il potenziale pericolo rappresentato da un killer ancora a piede libero e da un mandante sconosciuto, anteponendo una questione personale alla sicurezza e alla giustizia. Per comprendere meglio le dinamiche che portano a decisioni apparentemente irrazionali in contesti di minaccia e le possibili influenze emotive sul giudizio, sarebbe utile approfondire studi sulla psicologia della decisione e sulla criminologia investigativa.16. La fine dei segreti e il costo personale
La scelta di Robert E. Lee di sposare Maya Adamant, nonostante il suo recente tentativo di ucciderlo, provoca una forte reazione. Intanto, l’analisi del registro visitatori di Rega Tourneau porta alla scoperta di un nome fondamentale. Al ritorno a casa, arriva una notifica di causa legale da parte di Alicia e Nate Roman, che chiedono i danni per un incidente. Subito dopo, un aggressore inviato da Joe Cicero attacca il protagonista, lo mette fuori combattimento e ruba i titoli. Questa aggressione mirata ha un obiettivo chiaro: sottrarre i titoli.La verità su Cynthia Aubec
Ripresosi dall’attacco, si contatta Cynthia Aubec. Le viene rivelato che si è a conoscenza della sua parentela con i Tourneau e della sua visita a Rega. Si affronta Cynthia riguardo alla morte di Axel Bowers e Haffernon. Si ipotizza che li abbia eliminati per proteggere la sua eredità e i segreti di famiglia legati al nonno e alla Karnak Chemicals. Cynthia propone un incontro per discutere di queste questioni.L’incontro fatale a Daly City
Recatosi a Daly City per l’incontro, Cynthia viene trovata morta. È stata uccisa da Joe Cicero. Cicero, ferito, viene trovato sul posto. Conferma che Cynthia lo aveva assunto per recuperare i titoli. Aggiunge che Cynthia stessa ha ucciso Bowers e Haffernon perché minacciavano di rivelare il passato. Infine, ammette che Cynthia lo ha poi avvelenato per eliminare un testimone scomodo. Nello scontro che segue, Cicero spara al protagonista prima di morire.La convalescenza e le conseguenze
Gravemente ferito dopo lo scontro, il protagonista cerca rifugio e cure presso Christmas Black. Durante la convalescenza, Mouse si occupa della causa dei Roman. La questione viene risolta tramite un accordo finanziario. Il corpo di Axel Bowers viene ritrovato. La sua morte viene attribuita a Cynthia. I media danno ampio risalto agli aspetti scandalistici della vicenda.Feather, Cinnamon e la fine dei segreti
Il denaro trovato addosso a Cicero viene inviato in Svizzera. Serve per le cure di Feather. Una lettera di Cinnamon porta ulteriori chiarimenti. Axel aveva già trasmesso informazioni compromettenti sulla Karnak Chemicals al governo prima di morire. Questo ha garantito l’avvio di un’indagine.Nuovi inizi e addii
Feather torna guarita dalla Svizzera. È visibilmente cresciuta e ha acquisito nuove competenze linguistiche. Il rapporto con Bonnie, invece, giunge al termine. Il protagonista le comunica che la sua relazione con Lee ha cambiato in modo irreversibile il loro legame. Questa consapevolezza porta alla decisione di separarsi. Bonnie lascia la casa.Davvero un moribondo può svelare tutti i segreti in punto di morte, risolvendo ogni mistero del capitolo?
Il capitolo si affida in modo piuttosto sbrigativo alla confessione di un personaggio ferito a morte per sciogliere nodi cruciali della trama, come l’identità dei veri assassini e le loro motivazioni. Questa convenienza narrativa può risultare poco credibile e indebolire la tensione accumulata. Per comprendere meglio come costruire trame complesse e risoluzioni più sfumate, si potrebbe approfondire lo studio della teoria della narrazione o analizzare le opere di autori noti per la loro abilità nel gestire la suspense e i colpi di scena in modo organico, come A. Christie o G. Flynn.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]
