1. Il Prezzo della Redenzione
Durante un safari con la moglie Margot e la guida Robert Wilson, Francis Macomber mostra la sua vigliaccheria, scappando di fronte a un leone. Margot non nasconde il suo disprezzo, attratta invece dal coraggio di Wilson. L’umiliazione spinge Macomber a cercare un riscatto nella successiva caccia al bufalo. Inizialmente ancora impaurito, trova in sé una forza inaspettata, affrontando l’animale e scoprendo un nuovo senso di valore. Questa evoluzione, però, preoccupa Margot, che fino ad allora aveva approfittato della debolezza del marito. Nell’ultima battuta di caccia, Macomber affronta con coraggio un bufalo che lo carica, ma un colpo di fucile sparato da Margot, apparentemente diretto all’animale, lo colpisce a morte. Wilson intuisce che non si tratta di un incidente: Margot, spaventata di perdere il controllo su un uomo ormai trasformato, ha agito di proposito. Il coraggio appena scoperto è quindi la causa della morte di Macomber.2. Trame di Esistenze Ordinarie
Nell’alta società londinese, le sorelle Phyllis e Rosamond Hibbert vivono sotto il peso delle aspettative matrimoniali. Phyllis, promessa in un matrimonio di convenienza, trova un barlume di libertà intellettuale in una visita alle sorelle Tristram, che la porta a mettere in discussione la sua vita. A Madrid, il giovane cameriere Paco sogna di diventare torero, ma la sua aspirazione si infrange in una tragica fatalità. La solitudine si manifesta nella vita di Miss V., una donna londinese la cui esistenza rimane nell’ombra fino alla sua morte, segnata da un grido inatteso. In un safari africano, lo scrittore Harry affronta la morte, riflettendo su una vita di rimpianti e menzogne, in un amaro confronto con la moglie. Nell’Inghilterra del XV secolo, Joan Martyn annota nel suo diario la quotidianità della vita rurale, tra doveri familiari e riflessioni sul matrimonio e la fede, lasciando una testimonianza di un’esistenza semplice ma intensa.23. Tracce di Vite e Ombre di Guerra
In Africa, il giovane David è a caccia di un elefante dalle zanne enormi, insieme al padre e alla guida Juma. Durante l’inseguimento, David è assalito da un senso di colpa, un’empatia inaspettata per l’animale, amplificata dalla scoperta di un teschio d’elefante, memoria di un compagno perduto. I dubbi svaniscono nell’azione: l’elefante viene ucciso. La brutalità dell’atto, la dignità perduta dell’animale, lasciano in David un senso di tradimento e solitudine. La violenza, in altre forme, emerge anche in un viaggio in treno. Il giovane Jimmy e suo padre sono testimoni di uno scontro tra due poliziotti e i loro prigionieri, accusati di omicidio. La tensione sfocia in tragedia nel bagno del treno: un prigioniero uccide una guardia e fugge, lasciando i passeggeri nel terrore. Sempre sullo stesso treno, l’inserviente George offre a Jimmy una lezione sull’uso del rasoio, intrisa di amare riflessioni sulla vita, un cinismo disilluso che dipinge un mondo di rapporti umani superficiali. La guerra, con la sua cruda realtà, si manifesta in un’imboscata a un incrocio stradale. Soldati, inizialmente responsabili dell’uccisione di un civile, tendono poi una trappola a soldati tedeschi in ritirata, un’azione fredda ed efficiente. La disumanità della guerra lascia spazio al rimorso del narratore, colpevole di aver ucciso un giovane soldato nemico. La guerra civile spagnola fa da sfondo all’ultima scena. Un gruppo di giornalisti, inviati in prima linea, documenta un attacco fallito, corpi di soldati a terra, un carro armato in fiamme. Una giornalista americana è sconvolta dalla brutalità, dalla sofferenza umana. Eppure, nonostante l’orrore, il lavoro continua: catturare la realtà del conflitto, cercando, invano, di mantenere un distacco emotivo.24. Tutto ti Ricorda Qualcosa
Un giovane scrittore di nome Stephen mostra un racconto al padre, che ne riconosce immediatamente il talento. Il padre si chiede da dove venga quella storia, temendo che non sia farina del sacco del figlio. Nonostante l’abilità nella scrittura, negli anni successivi il ragazzo ha una condotta problematica. Il padre ripensa al passato di Stephen, a quando eccelleva nel tiro al piccione, un dono naturale affinato con impegno e allenamento. In un altro momento, il signor Wheeler riceve una chiamata: Stephen è in ospedale per problemi mentali. Il medico racconta che il figlio reagisce in modo strano alla terapia, ma sembra migliorare, come dimostra una lettera importante che ha scritto. Intanto, Roger e Helena partono in auto verso ovest. Comprano una macchina scoperta e lasciano Miami per raggiungere la costa occidentale della Florida. Mentre viaggiano, il loro rapporto diventa più profondo, fatto di chiacchiere intime e momenti di passione. Helena è innamorata e vuole costruire un futuro con Roger, che invece è più prudente e pensieroso, diviso tra questo nuovo amore e i ricordi dolorosi del passato. Parlano di scrittura, di viaggi e della loro vita, cercando un nuovo inizio in questo viaggio attraverso un paese che sembra strano e in continuo cambiamento. Si fermano in un motel e cenano in un locale qualunque, tappe di un percorso che svela la loro intimità e le loro speranze, in un mondo incerto e in rapida trasformazione. Roger confida a Helena la storia straziante di quando ha perso i suoi manoscritti, un evento che ha segnato per sempre la sua carriera di scrittore.Abbiamo riassunto il possibile
Se vuoi saperne di più, devi leggere il libro originale
Compra il libro[sc name=”1″][/sc] [sc name=”2″][/sc] [sc name=”3″][/sc] [sc name=”4″][/sc] [sc name=”5″][/sc] [sc name=”6″][/sc] [sc name=”7″][/sc] [sc name=”8″][/sc] [sc name=”9″][/sc] [sc name=”10″][/sc]





