Zygmunt Bauman
Zygmunt Bauman
Zygmunt Bauman 1925-2017 è stato un sociologo e filosofo polacco, noto per le sue analisi sulla modernità e la società contemporanea. Nato in una famiglia ebraica, Bauman fuggì in Gran Bretagna durante la Seconda Guerra Mondiale, dove intraprese una carriera accademica che lo portò a diventare professore emerito allUniversità di Leeds. Le sue opere si concentrano su temi come il consumismo, la globalizzazione e lidentità, con un approccio critico verso la società liquida, un concetto che descrive la fragilità delle relazioni e delle istituzioni nel mondo moderno. In Retrotopia 2017, Bauman esplora il desiderio di tornare a un passato idealizzato, evidenziando le insoddisfazioni della società contemporanea e la ricerca di stabilità in unepoca di incertezze. Tra i suoi lavori più significativi ci sono Homo consumens 2007, dove analizza il consumismo come forma di vita, e Liquid Modernity 2000, che delinea le caratteristiche della modernità liquida. La sua eredità intellettuale continua a influenzare il pensiero sociologico contemporaneo.






