Vladimir Solov’ev

Vladimir Solov’ev

Vladimir Solovev 1853-1900 è stato un filosofo, poeta e teologo russo, noto per il suo pensiero originale che unisce elementi di filosofia occidentale e tradizioni religiose orientali. Nato a Mosca, Solovev si distinse per la sua critica alla modernità e per la sua visione di una sintesi tra fede e ragione. Le sue opere principali includono I tre dialoghi e Il racconto dellAnticristo, in cui esplora temi come la libertà, la verità e la natura del male. Solovev è famoso per la sua concezione della storia come un processo di evoluzione spirituale, culminante nellunità dellumanità sotto Dio. Le sue caratteristiche distintive includono un profondo misticismo, una critica alla società contemporanea e un forte impegno per la giustizia sociale. La sua influenza si estende oltre la filosofia, toccando la letteratura e la teologia, e ha ispirato pensatori successivi, rendendolo una figura centrale nel pensiero russo del XIX secolo.