Taïsen Deshimaru

Taïsen Deshimaru

Taïsen Deshimaru 1914-1990 è stato un influente maestro di Zen e praticante di arti marziali giapponesi, noto per aver introdotto il buddismo Zen in Europa. Nato in Giappone, iniziò la sua formazione nel monastero di Sōji-ji, dove divenne monaco Zen. Durante la Seconda Guerra Mondiale, servì come soldato, ma dopo la guerra si dedicò completamente alla pratica e allinsegnamento dello Zen. Deshimaru è famoso per il suo approccio pratico e diretto, che unisce la meditazione Zen zazen con le arti marziali, in particolare il kendo e il iaido. La sua opera principale, Lo Zen e le arti marziali, esplora la connessione tra la filosofia Zen e la disciplina marziale, enfatizzando limportanza della presenza mentale e della consapevolezza. Tra i suoi altri lavori, si possono citare La via del guerriero e Il libro dello Zen, che offrono approfondimenti sulla pratica Zen e sulla sua applicazione nella vita quotidiana. Deshimaru ha fondato diversi dojo in Europa, contribuendo a diffondere la cultura Zen e le arti marziali nel continente.