Svante Pääbo
Svante Pääbo
Svante Pääbo è un biologo svedese, noto per il suo pionieristico lavoro nel campo della genetica e dellevoluzione umana. Nato il 20 aprile 1955 a Stoccolma, Pääbo ha conseguito il dottorato presso lUniversità di Uppsala, dove ha iniziato a studiare il DNA antico. È particolarmente famoso per aver sequenziato il genoma di Neanderthal, contribuendo a una comprensione più profonda delle interazioni tra Homo sapiens e altre specie umane. Le sue ricerche hanno rivelato che gli esseri umani moderni condividono una parte del loro DNA con i Neanderthal, suggerendo che ci sia stata una mescolanza tra le due specie. Pääbo ha anche fondato il Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology in Germania, dove ha continuato a esplorare il DNA di antichi ominidi. Tra i suoi lavori più significativi si annoverano Luomo di Neanderthal alla ricerca dei genomi perduti, che esplora le origini e levoluzione delluomo, e numerosi articoli scientifici che hanno rivoluzionato la nostra comprensione della storia umana. Nel 2022, Pääbo ha ricevuto il Premio Nobel per la Fisiologia o Medicina per le sue scoperte nel campo della genetica antica.
