Sándor Márai

Sándor Márai

Sándor Márai 1900-1989 è stato un importante scrittore ungherese, noto per il suo stile raffinato e le sue profonde esplorazioni psicologiche. Nato a Kassa oggi Košice, Slovacchia, Márai si trasferì a Budapest, dove iniziò la sua carriera come giornalista e scrittore. La sua opera più celebre, Leredità di Eszter 1939, affronta temi di amore, tradimento e la ricerca di identità in un contesto di cambiamento sociale e politico. Márai è caratterizzato da una prosa elegante e da una profonda introspezione, spesso riflettendo sulla solitudine e sullalienazione. Le sue opere, scritte principalmente in ungherese, sono state tradotte in diverse lingue, guadagnandosi un pubblico internazionale. Tra i suoi lavori più noti ci sono Le braci 1942 e Il ribelle 1948, che esplorano le complessità delle relazioni umane e le tensioni esistenziali. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Márai si trasferì negli Stati Uniti, dove continuò a scrivere fino alla sua morte, rimanendo una figura centrale nella letteratura ungherese del XX secolo.