Sergio Canavero
Sergio Canavero
Sergio Canavero è un neurochirurgo italiano noto per le sue teorie audaci e controversie nel campo della neurochirurgia. Nato nel 1964, ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia allUniversità di Torino, dove ha anche completato la sua specializzazione in neurochirurgia. Canavero è diventato famoso per il suo progetto di eseguire il primo trapianto di testa umano, unidea che ha suscitato sia interesse che scetticismo nella comunità scientifica. Nel suo libro Il cervello immortale, Canavero esplora le possibilità della mente umana e le implicazioni etiche e scientifiche della vita eterna attraverso la tecnologia. Le sue caratteristiche distintive includono una visione audace e innovativa della medicina, spesso accompagnata da affermazioni provocatorie. Oltre al suo libro, Canavero ha pubblicato numerosi articoli scientifici e ha partecipato a conferenze internazionali, discutendo le sue teorie sul trapianto di testa e le potenzialità della neurotecnologia. La sua carriera è segnata da un mix di successi e controversie, rendendolo una figura polarizzante nel panorama medico contemporaneo.
