Salvatore Settis

Salvatore Settis

Salvatore Settis è un rinomato archeologo, storico dellarte e accademico italiano, noto per il suo impegno nella difesa del patrimonio culturale e per le sue riflessioni sullarchitettura e la democrazia. Nato nel 1941 a Firenze, ha studiato allUniversità di Pisa e ha ricoperto ruoli di prestigio, tra cui la direzione del Museo Archeologico Nazionale di Venezia e della Scuola Normale Superiore di Pisa. Settis è celebre per la sua capacità di coniugare la ricerca accademica con un forte impegno civile, affrontando temi come il paesaggio, i diritti civili e la sostenibilità urbana. Tra le sue opere più significative si annoverano Architettura e democrazia e Paesaggio, città, diritti civili, in cui esplora il rapporto tra spazio urbano e giustizia sociale. La sua scrittura è caratterizzata da un linguaggio accessibile e da un approccio critico, rendendolo una figura influente nel dibattito contemporaneo sul patrimonio culturale e lurbanistica.