Roald Hoffmann

Roald Hoffmann

Roald Hoffmann è un chimico e poeta polacco-americano, nato il 18 agosto 1937 a Złoczów, in Polonia. Fuggito dalla sua patria durante la Seconda Guerra Mondiale, Hoffmann si stabilì negli Stati Uniti, dove completò gli studi in chimica, ottenendo il dottorato presso lUniversità di Harvard. È noto per il suo lavoro nel campo della chimica teorica, in particolare per il suo contributo alla teoria degli orbitali molecolari, che gli valse il Premio Nobel per la Chimica nel 1981, condiviso con il collega Kenichi Fukui. Hoffmann è anche un appassionato di poesia, e la sua opera Chimica e poesia esplora lintersezione tra scienza e arte, evidenziando come la chimica possa ispirare la creatività. Le sue caratteristiche distintive includono un approccio interdisciplinare e una profonda riflessione sulla bellezza della scienza. Tra i suoi lavori più noti si trovano The Metamorphosis of Prime Intellect e Gaps and Cracks, che uniscono la sua passione per la chimica e la letteratura, rendendolo un autore unico nel suo genere.