Richard Feynman

Richard Feynman

Richard Feynman 1918-1988 è stato un fisico teorico statunitense, noto per il suo contributo alla meccanica quantistica e per il suo approccio innovativo alla scienza. Nato a New York, Feynman si laureò al Massachusetts Institute of Technology MIT e ottenne il dottorato presso lUniversità di Princeton. Durante la Seconda Guerra Mondiale, lavorò al Progetto Manhattan, contribuendo allo sviluppo della bomba atomica. Feynman era famoso per il suo stile di insegnamento coinvolgente e per la sua capacità di rendere la fisica accessibile a tutti. Le sue caratteristiche distintive includevano una curiosità insaziabile, un senso dellumorismo vivace e un approccio pratico alla risoluzione dei problemi. Tra i suoi lavori più significativi si trovano le Diagrammi di Feynman, che semplificano la rappresentazione delle interazioni tra particelle subatomiche, e il libro Il piacere di scoprire, una raccolta di conferenze che riflettono il suo amore per la scienza e la scoperta. Feynman ha ricevuto il Premio Nobel per la Fisica nel 1965, riconoscendo il suo impatto duraturo nel campo della fisica.