René Guénon

René Guénon

René Guénon 1886-1951 è stato un influente pensatore francese, noto per il suo contributo alla filosofia esoterica e alla critica della modernità. Nato a Blois, Guénon si trasferì a Parigi, dove si immerse nello studio delle tradizioni spirituali e religiose, sviluppando un forte interesse per linduismo e il sufismo. La sua opera più celebre, Il regno della quantità e i segni dei tempi, pubblicata nel 1945, esplora la crisi della civiltà moderna, evidenziando il predominio della quantità sulla qualità e la perdita di valori spirituali. Le caratteristiche del pensiero di Guénon includono una profonda critica alla modernità, lenfasi sulla tradizione e limportanza della spiritualità. Sosteneva che le società moderne avessero abbandonato le verità trascendenti, portando a una crisi esistenziale. Tra i suoi altri lavori significativi si annoverano La crisi del mondo moderno e Simboli della scienza sacra, nei quali analizza il simbolismo e la conoscenza esoterica. Guénon ha avuto un impatto duraturo su vari movimenti spirituali e filosofici, influenzando pensatori contemporanei e studiosi di esoterismo.