Rebecca Skloot
Rebecca Skloot
Rebecca Skloot è una scrittrice e giornalista americana, nota principalmente per il suo libro La vita immortale di Henrietta Lacks, pubblicato nel 2010. Nata nel 1972, Skloot ha sviluppato un interesse per la scienza e la scrittura fin da giovane, influenzata dalla sua educazione e dalla sua curiosità per le storie umane legate alla ricerca scientifica. Il suo lavoro si distingue per la capacità di intrecciare narrazioni personali con temi scientifici complessi, rendendo accessibili argomenti come letica della ricerca e le ingiustizie razziali. La vita immortale di Henrietta Lacks racconta la storia di Henrietta Lacks, la cui biopsia cellulare ha portato alla creazione delle cellule HeLa, fondamentali per la ricerca medica, senza il consenso della sua famiglia. Oltre a questo bestseller, Skloot ha scritto articoli per riviste come The New York Times e O, The Oprah Magazine. Ha anche ricevuto numerosi premi per il suo lavoro, tra cui il National Academies Communication Award. La sua scrittura è caratterizzata da un forte impegno per la verità e la giustizia sociale, rendendola una voce importante nel panorama letterario contemporaneo.
