Pierre Bourdieu
Pierre Bourdieu
Pierre Bourdieu 1930-2002 è stato un sociologo francese di grande influenza, noto per le sue teorie sulla cultura, il potere e la società. Nato a Denguin, in Francia, Bourdieu ha studiato filosofia e sociologia, sviluppando un approccio critico verso le strutture sociali e le disuguaglianze. La sua opera più celebre, La distinzione 1979, esplora come le classi sociali si differenziano attraverso pratiche culturali e gusti estetici. Bourdieu ha introdotto concetti chiave come habitus, capitale culturale e campo, che descrivono come le persone interiorizzano le norme sociali e come queste influenzano le loro azioni e opportunità. La sua ricerca ha messo in luce le dinamiche di potere e le strutture sociali che perpetuano le disuguaglianze. Tra i suoi lavori significativi si trovano Il senso pratico 1980 e La miseria del mondo 1993, che analizzano le esperienze quotidiane delle persone e le condizioni sociali. Bourdieu ha avuto un impatto duraturo sulla sociologia contemporanea, influenzando numerosi campi, dalla cultura alla politica.


