Oliver Sacks

Oliver Sacks

Oliver Sacks è stato un neurologo e scrittore britannico, noto per il suo approccio umanistico alla neurologia. Nato il 9 luglio 1933 a Londra, Sacks ha studiato medicina allUniversità di Oxford e successivamente si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha lavorato in vari ospedali e istituti di ricerca. La sua carriera è stata caratterizzata da un profondo interesse per le storie dei suoi pazienti, che ha raccontato in modo coinvolgente nei suoi libri. Le sue opere, tra cui Emicrania 1970, esplorano le esperienze soggettive delle persone con disturbi neurologici, combinando scienza e narrazione. Sacks è noto per il suo stile di scrittura accessibile e per la capacità di umanizzare le condizioni mediche, rendendo la neurologia comprensibile al grande pubblico. Altri lavori significativi includono Risvegli 1973, che racconta la vita di pazienti in stato vegetativo, e Luomo che scambiò sua moglie per un cappello 1985, una raccolta di casi clinici affascinanti. Sacks è deceduto il 30 agosto 2015, lasciando uneredità duratura nel campo della neurologia e della letteratura.