Nuto Revelli
Nuto Revelli
Nuto Revelli 1919-2004 è stato un importante scrittore e testimone della vita contadina in Italia, noto per il suo impegno nella documentazione della cultura popolare. Nato a Cuneo, Revelli ha vissuto la Seconda Guerra Mondiale come partigiano, unesperienza che ha profondamente influenzato la sua scrittura e il suo pensiero. Le sue opere si caratterizzano per un forte legame con la terra e le tradizioni, spesso esplorando il tema della memoria collettiva e dellidentità culturale. Il popolo che manca è uno dei suoi lavori più significativi, in cui Revelli racconta la vita dei contadini piemontesi, evidenziando la loro lotta e il loro valore. Oltre a Il popolo che manca, ha scritto anche La guerra dei poveri e Il mondo dei vinti, opere che riflettono il suo interesse per le storie di coloro che sono stati emarginati dalla società. La sua scrittura è caratterizzata da uno stile semplice ma evocativo, capace di trasmettere lautenticità delle esperienze umane. Revelli è considerato un importante testimone della cultura contadina italiana e un autore di riferimento per la letteratura sociale.


