Michail Bakunin
Michail Bakunin
Michail Bakunin 1814-1876 è stato un filosofo, attivista e teorico politico russo, considerato uno dei fondatori dellanarchismo. Nato in una famiglia aristocratica, Bakunin si oppose al regime zarista e si unì ai movimenti rivoluzionari europei. La sua opera più nota, Dio e lo Stato, pubblicata nel 1882, critica le istituzioni religiose e statali, sostenendo che entrambe opprimono la libertà individuale. Le caratteristiche del pensiero di Bakunin includono un forte anti-autoritario, il rifiuto della gerarchia e lenfasi sulla libertà personale. Credeva che la vera libertà potesse essere raggiunta solo attraverso la distruzione dello Stato e delle strutture oppressive. Oltre a Dio e lo Stato, Bakunin scrisse opere come LImperialismo e la Rivoluzione e La Federazione, in cui esplorava temi di socialismo, libertà e organizzazione sociale. La sua influenza si estese oltre il suo tempo, ispirando movimenti anarchici e socialisti in tutto il mondo, rendendolo una figura centrale nella storia del pensiero politico radicale.
 
