Massimo Montanari
Massimo Montanari
Massimo Montanari è un rinomato storico e studioso italiano, specializzato nella storia dellalimentazione e della cultura gastronomica. Nato nel 1949, ha dedicato gran parte della sua carriera accademica allanalisi del rapporto tra cibo, cultura e società. Montanari è professore allUniversità di Bologna e ha pubblicato numerosi saggi e libri, tra cui Mangiare da cristiani, dove esplora il significato del cibo nella tradizione cristiana e il suo impatto sulla cultura occidentale. Le sue opere si caratterizzano per un approccio interdisciplinare, combinando storia, antropologia e sociologia. Montanari analizza come le pratiche alimentari riflettano valori culturali e identità sociali. Tra i suoi lavori più noti si trovano La cucina italiana. Storia di unidentità e Il cibo dellumanità, che evidenziano levoluzione della cucina italiana e il suo ruolo nella società. In sintesi, Massimo Montanari è una figura di spicco nel campo della storia dellalimentazione, contribuendo a una maggiore comprensione del cibo come elemento centrale della cultura e della vita quotidiana.


