Mario Isnenghi
Mario Isnenghi
Mario Isnenghi è un noto storico italiano, specializzato in storia contemporanea e in particolare nella storia della Prima guerra mondiale. Nato nel 1938, Isnenghi ha dedicato gran parte della sua carriera accademica allanalisi dei conflitti e delle loro ripercussioni sulla società. È professore emerito allUniversità di Venezia e ha contribuito significativamente al dibattito storico italiano. Le sue caratteristiche distintive includono un approccio multidisciplinare, che combina storia, sociologia e antropologia, per comprendere le esperienze umane durante i conflitti. Isnenghi è noto per la sua capacità di rendere accessibili temi complessi, utilizzando un linguaggio chiaro e coinvolgente. Tra le sue opere più significative, oltre a 1915 cinque modi di andare alla guerra, si possono citare La Grande Guerra e Il mito della guerra. Questi lavori esplorano non solo gli eventi bellici, ma anche le narrazioni e le memorie collettive che ne derivano, contribuendo a una comprensione più profonda del significato della guerra nella cultura italiana.
