Marina Cvetaeva
Marina Cvetaeva
Marina Cvetaeva 1892-1941 è stata una delle poetesse più significative della letteratura russa del XX secolo. Nata a Mosca in una famiglia intellettuale, Cvetaeva ha vissuto uninfanzia segnata da eventi tumultuosi, tra cui la rivoluzione russa e la guerra civile. La sua vita è stata caratterizzata da spostamenti frequenti, esilio e tragedie personali, tra cui la perdita di familiari e la povertà. Le sue opere si distinguono per lintensità emotiva e la musicalità del linguaggio. Cvetaeva esplora temi come lamore, la solitudine e lidentità, spesso utilizzando una forma lirica innovativa. Lettera allamazzone è una delle sue opere più celebri, in cui esprime la sua lotta interiore e il desiderio di libertà. Tra i suoi lavori più noti si trovano Poemi di Mosca e Il giardino di pietra. La sua scrittura, caratterizzata da una profonda introspezione e da un forte simbolismo, ha influenzato generazioni di poeti e scrittori, rendendola una figura centrale nella poesia russa moderna.
 
