Marina Caffiero

Marina Caffiero

Marina Caffiero è una storica e accademica italiana, specializzata in storia sociale e culturale, con particolare attenzione alla storia delle religioni e delle identità. Ha dedicato gran parte della sua carriera allo studio delle dinamiche di alterità e delle conversioni religiose, esplorando come queste influenzino le identità individuali e collettive. Nel suo libro Battesimi forzati. Storie di ebrei, cristiani e convertiti nella Roma dei Papi, Caffiero analizza le esperienze di ebrei costretti a convertirsi al cristianesimo, offrendo una prospettiva storica e antropologica su un tema complesso e spesso trascurato. Tra le sue caratteristiche distintive vi è lapproccio etnografico e luso di fonti documentarie per ricostruire storie personali e collettive. Oltre a Battesimi forzati, Caffiero ha pubblicato numerosi saggi e articoli accademici, contribuendo al dibattito su temi come la repressione dellalterità e le interazioni culturali in Europa. La sua opera è riconosciuta per la profondità analitica e limpegno nel dare voce a storie marginalizzate.