Marco Cappato
Marco Cappato
Marco Cappato è un politico e attivista italiano, noto per il suo impegno in favore dei diritti civili e delle libertà individuali. Nato il 16 maggio 1971 a Milano, ha ricoperto ruoli significativi nel Partito Radicale e ha co-fondato lassociazione Luca Coscioni, dedicata alla libertà di scelta in ambito sanitario e alla legalizzazione delleutanasia. Cappato è un sostenitore della disobbedienza civile come strumento per combattere le leggi ritenute ingiuste. Il suo libro Credere, disobbedire, combattere come liberarci dalle proibizioni per migliorare la nostra vita esplora queste tematiche, proponendo unanalisi critica delle restrizioni imposte dalla società e invitando a una riflessione profonda sui diritti individuali. Tra i suoi lavori più noti, si evidenziano le campagne per la legalizzazione della cannabis e il supporto a casi di eutanasia, come quello di Fabiano Antoniani. Cappato è anche un attivo promotore di iniziative per la democrazia diretta e la partecipazione civica, rendendolo una figura centrale nel dibattito sui diritti civili in Italia.
 
