Leonardo Sciascia
Leonardo Sciascia
Leonardo Sciascia 1921-1989 è stato un importante scrittore e intellettuale italiano, noto per il suo impegno civile e la sua critica sociale. Nato a Racalmuto, in Sicilia, Sciascia ha vissuto in un periodo di profondi cambiamenti politici e sociali in Italia, che ha influenzato la sua opera. Le sue caratteristiche distintive includono uno stile sobrio e incisivo, capace di affrontare temi complessi come la mafia, la giustizia e la verità. Sciascia ha spesso utilizzato il genere del giallo per esplorare questioni morali e sociali, rendendo le sue opere accessibili e coinvolgenti. Tra i suoi lavori più noti ci sono Il giorno della civetta 1961, che affronta il tema della mafia, e Todo modo 1974, una critica alla corruzione politica. La sua opera Fatti diversi di storia letteraria e civile riflette la sua analisi della cultura e della società italiana, evidenziando il suo ruolo di testimone critico della realtà contemporanea. Sciascia rimane una figura fondamentale nella letteratura italiana del XX secolo, con uneredità che continua a influenzare scrittori e lettori.



