Leo Perutz
Leo Perutz
Leo Perutz 1882-1957 è stato uno scrittore austriaco, noto per i suoi romanzi che mescolano elementi fantastici e storici. Nato a Praga in una famiglia ebraica, Perutz si trasferì a Vienna, dove iniziò a scrivere e pubblicare. La sua carriera letteraria decollò negli anni 20, quando i suoi lavori iniziarono a guadagnare riconoscimento per la loro originalità e profondità psicologica. Le opere di Perutz si caratterizzano per luso di trame intricate e per lesplorazione di temi come lidentità, il destino e la dualità della natura umana. Turlupin, pubblicato nel 1922, è uno dei suoi romanzi più celebri, che narra le avventure di un attore nel contesto del teatro francese del XVII secolo, mescolando realtà e illusione. Altri lavori significativi includono Il maestro di scuola e Il segreto del dottor R. La sua scrittura è spesso descritta come poetica e visionaria, capace di trasportare il lettore in mondi fantastici e storici, riflettendo le complessità dellesistenza umana.
