Karl Kraus
Karl Kraus
Karl Kraus 1874-1936 è stato un influente scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco, noto per il suo acuto senso critico nei confronti della società e della cultura del suo tempo. Nato a Jičín, in Boemia, Kraus si trasferì a Vienna, dove divenne una figura centrale nel panorama letterario e intellettuale. La sua opera più celebre, Detti e contraddetti 1909, è una raccolta di aforismi che riflettono la sua visione ironica e spesso satirica della vita e della lingua. Le caratteristiche distintive di Kraus includono un linguaggio incisivo e una profonda analisi della società, con particolare attenzione alla decadenza morale e alla manipolazione linguistica. Era un critico feroce della stampa e della cultura contemporanea, sostenendo che la lingua fosse un riflesso della corruzione sociale. Oltre a Detti e contraddetti, Kraus è noto per opere come La lettera di un giovane scrittore e Gli ultimi giorni dellumanità, un dramma che affronta le conseguenze della Prima Guerra Mondiale. La sua eredità continua a influenzare il pensiero critico e la letteratura moderna.
 
