Junichiro Tanizaki
Junichiro Tanizaki
Junichiro Tanizaki 1886-1965 è uno dei più importanti scrittori giapponesi del XX secolo, noto per la sua esplorazione della cultura giapponese e per la sua prosa raffinata. Nato a Tokyo, Tanizaki ha vissuto in un periodo di grande cambiamento, passando da una società tradizionale a una modernizzata. La sua opera La croce buddista riflette le tensioni tra queste due realtà, affrontando temi di identità e spiritualità. Le caratteristiche del suo stile includono una profonda introspezione psicologica e una ricca descrizione sensoriale, spesso mescolando elementi di cultura occidentale e giapponese. Tanizaki è noto per la sua capacità di esplorare le complessità delle relazioni umane, in particolare tra uomini e donne. Tra i suoi lavori più celebri si trovano Il giardino di cemento e La chiave, che evidenziano le sue tematiche ricorrenti di desiderio, ossessione e la dualità della natura umana. La sua scrittura ha influenzato generazioni di autori e continua a essere studiata e apprezzata a livello globale.
