Jacques Rancière

Jacques Rancière

Jacques Rancière è un filosofo francese nato il 10 ottobre 1940 a Alès, in Francia. È noto per il suo lavoro nel campo della filosofia politica, dellestetica e della teoria della democrazia. Rancière ha studiato alla École Normale Supérieure e ha insegnato in diverse università, tra cui la Università di Parigi VIII. Una delle sue opere più influenti è Il disaccordo 1995, in cui esplora il concetto di disaccordo come elemento fondamentale della politica e della democrazia. Rancière sostiene che il disaccordo non è solo un conflitto, ma una forma di emancipazione che permette di mettere in discussione le gerarchie sociali e le norme stabilite. Le sue caratteristiche distintive includono un approccio critico verso le tradizioni filosofiche e politiche, enfatizzando limportanza delluguaglianza e della partecipazione attiva. Altri lavori significativi di Rancière includono La notte dei filosofi e Estetica e politica, dove analizza il rapporto tra arte e politica, sottolineando come lestetica possa influenzare le dinamiche sociali e politiche.