Jacques Derrida

Jacques Derrida

Jacques Derrida 1930-2004 è stato un filosofo francese, noto per essere il fondatore della decostruzione, un approccio critico che mette in discussione le opposizioni binarie e le strutture di significato nei testi. Nato in Algeria da una famiglia ebraica, Derrida ha studiato alla École Normale Supérieure di Parigi, dove ha sviluppato il suo pensiero innovativo. Le sue opere si caratterizzano per unanalisi profonda del linguaggio e della scrittura, evidenziando come il significato sia sempre instabile e soggetto a reinterpretazione. Tra i suoi lavori più influenti ci sono La scrittura e la differenza e La voce e il fenomeno, in cui esplora le relazioni tra linguaggio, significato e percezione. In Pensare al non vedere. Scritti sulle arti del visibile, Derrida affronta il tema della visibilità e dellinvisibilità nellarte, interrogandosi su come queste dimensioni influenzino la nostra comprensione estetica. La sua eredità continua a influenzare la filosofia, la critica letteraria e le scienze sociali, rendendolo una figura centrale nel pensiero contemporaneo.