Isidoro Siviglia

Isidoro Siviglia

Isidoro di Siviglia 560-636 è stato un importante ecclesiastico e scrittore spagnolo, noto per la sua opera enciclopedica Etymologiae o Origini, che raccoglie e sistematizza la conoscenza dellepoca. Nato a Siviglia, Isidoro divenne vescovo della città e un influente teologo, contribuendo alla diffusione del cristianesimo in Spagna. Le sue Etymologiae sono una delle prime enciclopedie della storia, comprendendo venti libri che trattano vari argomenti, dalla grammatica alla storia, dalla geografia alla filosofia. Isidoro si distingue per il suo approccio sistematico e per luso di fonti classiche, come Girolamo e Seneca, per costruire unopera che riflette la cultura e la conoscenza del suo tempo. Oltre alle Etymologiae, Isidoro scrisse anche opere teologiche, come De Natura Rerum e Historia Gothorum, e si occupò di questioni ecclesiastiche e morali. La sua eredità è significativa, poiché le sue opere influenzarono il pensiero medievale e la formazione del sapere cristiano.