Hugo Victor
Hugo Victor
Victor Hugo, nato il 26 febbraio 1802 a Besançon, Francia, è stato un influente scrittore, poeta e drammaturgo, considerato uno dei massimi esponenti del Romanticismo francese. La sua vita è stata segnata da eventi drammatici, tra cui lesilio politico dopo la caduta di Napoleone III, che lo portò a vivere in esilio per quasi ventanni. Hugo è noto per la sua capacità di mescolare elementi romantici con tematiche sociali e politiche. Le sue opere spesso esplorano la lotta per la giustizia e la dignità umana. Ernani, una delle sue opere teatrali più celebri, rappresenta un esempio di dramma romantico, caratterizzato da passione, conflitti e un forte senso dellonore. Tra i suoi lavori più significativi si annoverano Les Misérables e Notre-Dame de Paris, che affrontano temi di povertà, amore e redenzione. La sua scrittura è caratterizzata da un linguaggio ricco e da una profonda introspezione psicologica, rendendolo un pilastro della letteratura mondiale. Victor Hugo morì il 22 maggio 1885 a Parigi, lasciando uneredità duratura nel panorama letterario.
