Hannah Arendt
Hannah Arendt
Hannah Arendt 1906-1975 è stata una filosofa e teorica politica tedesca, nota per le sue analisi sul totalitarismo, la natura del potere e la condizione umana. Nata a Hannover, Arendt studiò filosofia, teologia e scienze politiche, influenzata da pensatori come Martin Heidegger e Karl Jaspers. Fuggita dalla Germania nazista nel 1933, si stabilì prima in Francia e poi negli Stati Uniti, dove divenne una figura di spicco nel dibattito intellettuale. Il suo lavoro più celebre, Le origini del totalitarismo 1951, esplora le radici storiche e sociali del totalitarismo, analizzando il nazismo e il comunismo. Arendt è nota per la sua capacità di coniugare teoria e pratica, evidenziando limportanza dellazione e della responsabilità individuale. Altri lavori significativi includono La condizione umana 1958 e Eichmann a Gerusalemme 1963, dove introduce il concetto di banalità del male. La sua opera continua a influenzare il pensiero politico contemporaneo, rendendola una delle pensatrici più importanti del XX secolo.




