Guido Crainz

Guido Crainz

Guido Crainz è un noto storico e saggista italiano, specializzato in storia contemporanea e in particolare nella storia economica e sociale dellItalia. Nato nel 1948, ha dedicato gran parte della sua carriera accademica allanalisi delle trasformazioni socio-economiche del paese, con un focus particolare sul periodo del dopoguerra. Una delle sue opere più significative è Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni Ottanta, in cui esplora le contraddizioni e le sfide che lItalia ha affrontato durante il boom economico e oltre. Crainz è noto per il suo approccio critico e analitico, che combina rigore storico e capacità di interpretare i fenomeni sociali. Oltre a Il paese mancato, ha scritto numerosi saggi e articoli, contribuendo al dibattito pubblico su temi come la memoria storica, le politiche economiche e le dinamiche sociali. La sua opera è caratterizzata da unattenzione particolare alle esperienze quotidiane delle persone, rendendo la storia accessibile e rilevante per il lettore contemporaneo.