Ágnes Heller
Ágnes Heller
Ágnes Heller è stata una filosofa e scrittrice ungherese, nota per il suo contributo alla teoria sociale e alla filosofia politica. Nata il 12 maggio 1929 a Budapest, Heller è cresciuta in un contesto di tumulto politico, che ha influenzato profondamente il suo pensiero. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, si è opposta al regime comunista, diventando una figura di spicco nel movimento di dissenso. Le sue opere si caratterizzano per un approccio critico alla modernità e alla società contemporanea, esplorando temi come la libertà, lidentità e la moralità. Tra i suoi lavori più significativi si trovano La teoria della storia e Solo se sono libera, dove analizza la condizione umana e la necessità di libertà individuale. Heller ha anche contribuito al dibattito filosofico sul totalitarismo e la democrazia, sostenendo limportanza della responsabilità individuale. La sua eredità intellettuale continua a influenzare filosofi e pensatori in tutto il mondo, rendendola una figura centrale nel panorama filosofico del XX secolo.
