Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Giuseppe Tomasi di Lampedusa 1896-1957 è un autore italiano noto principalmente per il suo romanzo Il Gattopardo, pubblicato postumo nel 1958. Nacque a Palermo in una famiglia aristocratica e trascorse gran parte della sua vita in Sicilia, un elemento che influenzò profondamente la sua scrittura. Lampedusa studiò a Roma e partecipò alla Prima Guerra Mondiale, esperienza che segnò la sua vita. Il suo stile è caratterizzato da una prosa elegante e da una profonda introspezione psicologica, con un forte focus sulla decadenza dellaristocrazia siciliana durante il Risorgimento. Il Gattopardo esplora temi di cambiamento sociale e identità, utilizzando la figura del principe Fabrizio Salina per rappresentare la transizione tra vecchio e nuovo. Oltre a Il Gattopardo, Lampedusa scrisse racconti e saggi, ma la sua opera principale rimane il romanzo, che ha avuto un impatto duraturo sulla letteratura italiana e mondiale. La sua visione nostalgica e critica della storia siciliana continua a ispirare lettori e scrittori.


