Giovanni Sabbatucci
Giovanni Sabbatucci
Giovanni Sabbatucci è un noto storico e saggista italiano, specializzato in storia contemporanea e in particolare nella storia del Novecento italiano. Nato nel 1940, ha dedicato gran parte della sua carriera accademica allinsegnamento e alla ricerca, contribuendo in modo significativo alla comprensione degli eventi storici che hanno segnato lItalia. Sabbatucci è conosciuto per il suo approccio analitico e critico, che combina rigore scientifico e narrazione coinvolgente. Tra le sue opere più celebri, 1924 Il delitto Matteotti esplora lomicidio del politico Giacomo Matteotti, un evento cruciale che segnò linizio della repressione fascista in Italia. Questo libro è apprezzato per la sua capacità di contestualizzare il delitto allinterno delle dinamiche politiche e sociali dellepoca. Oltre a questo, Sabbatucci ha scritto numerosi saggi e manuali di storia, contribuendo a formare generazioni di studenti e lettori interessati alla storia italiana. La sua opera è caratterizzata da unattenzione particolare alle fonti e a una narrazione che rende accessibili anche i temi più complessi.
