Gershom Scholem

Gershom Scholem

Gershom Scholem 1897-1982 è stato un influente filosofo e storico delle religioni, noto per il suo lavoro sulla mistica ebraica, in particolare la Kabbalah. Nato a Berlino, Scholem si trasferì in Palestina nel 1923, dove divenne una figura centrale nel pensiero ebraico moderno. La sua opera Da Berlino a Gerusalemme riflette il suo viaggio personale e intellettuale, esplorando le tensioni tra lebraismo europeo e quello israeliano. Le caratteristiche distintive del pensiero di Scholem includono un approccio rigoroso e sistematico alla storia delle idee e una profonda comprensione della spiritualità ebraica. Ha sostenuto che la Kabbalah non è solo un fenomeno religioso, ma anche unimportante espressione culturale e filosofica. Tra i suoi lavori più significativi si annoverano La Kabbalah e la sua simbologia e Il messianismo ebraico. Scholem ha contribuito a fondare il dipartimento di studi ebraici allUniversità di Gerusalemme, influenzando generazioni di studiosi e lettori con le sue idee innovative e la sua passione per la tradizione ebraica.