Georges Vigarello
Georges Vigarello
Georges Vigarello è un noto storico e sociologo francese, specializzato nella storia del corpo e della fatica. Nato nel 1938, ha dedicato gran parte della sua carriera allanalisi delle pratiche sociali e culturali legate al corpo umano, esplorando come queste si siano evolute nel tempo. Vigarello è particolarmente riconosciuto per il suo approccio interdisciplinare, che combina storia, sociologia e antropologia. Tra le sue opere più significative, Storia della fatica dal Medioevo a oggi analizza come la percezione e lesperienza della fatica siano cambiate nel corso dei secoli, riflettendo le trasformazioni sociali e culturali. Altri lavori importanti includono Il corpo e la società e La storia del corpo, dove esplora il rapporto tra il corpo, la salute e le norme sociali. Vigarello ha anche contribuito al dibattito accademico sulla storia della salute e della malattia, rendendolo una figura di spicco nel panorama degli studi storici contemporanei. La sua ricerca continua a influenzare il modo in cui comprendiamo le dinamiche corporee nella società moderna.
