Georges Bernanos

Georges Bernanos

Georges Bernanos 1888-1948 è stato uno scrittore francese noto per il suo profondo impegno religioso e le sue riflessioni sulla condizione umana. Nato a Parigi, Bernanos ha vissuto uninfanzia segnata da esperienze di crisi spirituale, che influenzeranno la sua opera. Dopo aver lavorato come funzionario pubblico, si dedicò alla scrittura, diventando una figura di spicco della letteratura francese del XX secolo. Le sue opere si caratterizzano per una prosa intensa e poetica, spesso esplorando temi come la fede, la grazia e il conflitto tra il bene e il male. Diario di un curato di campagna 1936 è uno dei suoi lavori più celebri, in cui racconta la vita di un giovane sacerdote in un villaggio francese, affrontando le sfide della fede e della solitudine. Altri lavori significativi includono Il giudice e il suo boia e La grande paura del 14. Bernanos è considerato un precursore del romanzo esistenzialista, e la sua eredità letteraria continua a influenzare scrittori contemporanei.