Georges Bensoussan

Georges Bensoussan

Georges Bensoussan è uno storico e saggista francese, noto per il suo lavoro nel campo della storia contemporanea e delle relazioni internazionali. Nato nel 1948, Bensoussan ha dedicato gran parte della sua carriera allo studio del genocidio e delle sue implicazioni storiche e culturali, con un focus particolare sulla Shoah e sul genocidio armeno. Tra le sue opere più significative si trova Genocidio una passione europea, in cui analizza le radici europee del genocidio, esplorando come le ideologie e le politiche europee abbiano contribuito a tali atrocità. Bensoussan è anche noto per il suo approccio critico e provocatorio, che spesso sfida le narrazioni prevalenti sulla memoria storica e il ruolo dellEuropa nel XX secolo. Oltre a Genocidio, ha scritto numerosi articoli e saggi, contribuendo al dibattito accademico e pubblico su temi di grande rilevanza storica. La sua opera è caratterizzata da un rigoroso metodo di ricerca e da una profonda comprensione delle dinamiche sociali e politiche che hanno portato a eventi tragici nella storia europea.