Georg Simmel

Georg Simmel

Georg Simmel 1858-1918 è stato un influente sociologo, filosofo e critico culturale tedesco, noto per il suo approccio innovativo alla sociologia e allestetica. Nato a Berlino, Simmel ha studiato filosofia e storia dellarte, sviluppando un interesse per le dinamiche sociali e culturali della modernità. La sua opera Estetica e sociologia esplora il rapporto tra arte e società, analizzando come le esperienze estetiche influenzino le interazioni sociali. Le caratteristiche del pensiero di Simmel includono unattenzione particolare alla soggettività e allindividualità, nonché un approccio fenomenologico che considera le esperienze vissute. Simmel ha anche introdotto concetti chiave come la metropoli e la vita moderna, evidenziando le tensioni tra lindividuo e la società. Tra i suoi lavori più significativi si trovano La filosofia del denaro, dove analizza il ruolo del denaro nelle relazioni sociali, e La metropoli e la vita mentale, che esplora limpatto della vita urbana sullindividuo. La sua eredità continua a influenzare la sociologia contemporanea e la teoria estetica.