François Cheng
François Cheng
François Cheng è un autore, poeta e saggista francese di origine cinese, nato nel 1929 a Hangzhou, in Cina. Dopo aver lasciato il suo paese natale nel 1948, Cheng si stabilì in Francia, dove ha sviluppato una carriera accademica e letteraria di grande prestigio. La sua opera è caratterizzata da un profondo dialogo tra la cultura cinese e quella occidentale, riflettendo la sua esperienza di vita tra due mondi. Cheng è noto per il suo approccio poetico e filosofico alla vita e alla morte, come evidenziato nel suo libro Cinque meditazioni sulla morte, ovvero sulla vita, in cui esplora il significato della morte e la sua interconnessione con lesistenza. Le sue opere si distinguono per la loro liricità e per la capacità di fondere elementi della tradizione cinese con la sensibilità occidentale. Tra i suoi lavori più significativi si annoverano Léternité nest pas de trop e Le dialogue de lombre, che evidenziano la sua maestria nel linguaggio e la sua riflessione profonda sulla condizione umana. Cheng è anche un traduttore e ha contribuito a far conoscere la poesia cinese in Occidente.
