Fëdor Michajlovi Dostoevskij

Fëdor Michajlovi Dostoevskij

Fëdor Michajlovi Dostoevskij 1821-1881 è uno dei più influenti scrittori russi, noto per la sua profonda esplorazione della psicologia umana e delle questioni morali. Nato a Mosca, visse uninfanzia segnata dalla perdita della madre e da uneducazione rigorosa. Dopo aver studiato ingegneria, iniziò a scrivere, ma la sua carriera fu interrotta da un arresto e una condanna a morte, che si trasformò in lavori forzati in Siberia. Le sue opere, tra cui Povera gente 1846, Delitto e castigo 1866 e I fratelli Karamazov 1880, affrontano temi come la fede, la libertà, la sofferenza e la redenzione. Dostoevskij è noto per il suo stile narrativo intenso e per la creazione di personaggi complessi, spesso in conflitto con le loro stesse convinzioni morali. La sua scrittura ha influenzato profondamente la letteratura mondiale, contribuendo a formare il pensiero esistenzialista e psicologico del XX secolo. La sua vita, segnata da esperienze di sofferenza e crisi, ha alimentato la sua opera, rendendola un riflesso delle tensioni sociali e spirituali del suo tempo.