Eugenio Borgna
Eugenio Borgna
Eugenio Borgna è uno psichiatra e scrittore italiano, noto per il suo approccio umanistico alla psichiatria e per la sua riflessione sulla condizione umana. Nato nel 1930 a Novara, Borgna ha dedicato gran parte della sua carriera alla comprensione e al trattamento dei disturbi mentali, enfatizzando limportanza dellascolto e della relazione terapeutica. Le sue opere si caratterizzano per una prosa poetica e riflessiva, in cui esplora temi come la sofferenza, la solitudine e la ricerca di senso nella vita. Il fiume della vita. Una storia interiore è uno dei suoi lavori più significativi, in cui Borgna narra il percorso esistenziale e interiore dellindividuo, intrecciando esperienze personali e professionali. Tra i suoi altri lavori noti si trovano La follia che è in noi e Larte di ascoltare, in cui continua a esplorare la complessità dellanimo umano e limportanza della comunicazione empatica. Borgna è considerato una figura di riferimento nel panorama della psichiatria contemporanea, contribuendo a una visione più umana e comprensiva della salute mentale.



