Eric Hobsbawm
Eric Hobsbawm
Eric Hobsbawm 1917-2012 è stato un influente storico britannico, noto per le sue opere che analizzano il XIX e il XX secolo, con particolare attenzione ai movimenti sociali e politici. Nato a Alessandria, in Egitto, da genitori britannici, Hobsbawm trascorse la sua infanzia in diverse città europee, sviluppando una profonda comprensione delle dinamiche sociali e culturali. Le sue caratteristiche distintive includono un approccio marxista alla storia e unattenzione particolare alle esperienze delle classi lavoratrici. Hobsbawm ha coniato il termine gente non comune per descrivere le vite e le lotte di individui spesso trascurati dalla storia ufficiale. Tra le sue opere più celebri figurano Lera delle rivoluzioni 1962, Lera del capitale 1975 e Lera dei due guerre 1980, che insieme formano una trilogia sulla storia moderna. Hobsbawm ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, diventando una figura centrale nel dibattito storico contemporaneo e influenzando generazioni di storici e lettori con le sue analisi incisive e il suo stile accessibile.





