Erasmo Rotterdam
Erasmo Rotterdam
Erasmo da Rotterdam, nato nel 1466, è stato un importante umanista, teologo e scrittore olandese. Cresciuto in un contesto di grande fermento culturale, ha studiato presso vari istituti religiosi, sviluppando un pensiero critico verso la Chiesa e le sue pratiche. La sua opera più celebre, Elogio della follia, è una satira che critica la società e la corruzione ecclesiastica, utilizzando lironia per mettere in luce le follie umane. Erasmo è noto per il suo approccio filologico e per la promozione delleducazione umanistica, sostenendo limportanza della ragione e della conoscenza. Tra i suoi lavori significativi si annoverano Adagia, una raccolta di proverbi, e la traduzione del Nuovo Testamento in greco, che ha avuto un impatto notevole sulla Riforma protestante. La sua vita è stata caratterizzata da viaggi in tutta Europa, dove ha interagito con altri intellettuali dellepoca, contribuendo a diffondere le idee umanistiche. Morì nel 1536, lasciando uneredità duratura nel pensiero occidentale.

