Emil Cioran

Emil Cioran

Emil Cioran 1911-1995 è stato un filosofo e scrittore rumeno, noto per il suo pensiero pessimista e la sua prosa aforistica. Nato a Rășinari, in Transilvania, Cioran si trasferì in Francia nel 1937, dove trascorse gran parte della sua vita. La sua opera Lettere al culmine della disperazione 1937 riflette il suo profondo scetticismo e la sua esplorazione della condizione umana, affrontando temi come la sofferenza, langoscia e lassurdità dellesistenza. Le caratteristiche del suo stile includono una scrittura incisiva e poetica, con un uso frequente di aforismi e una forte carica emotiva. Cioran ha scritto in francese, dopo aver abbandonato il rumeno, e le sue opere più celebri includono Il libro delle lacrime e La tentazione di esistere. La sua filosofia, influenzata da pensatori come Nietzsche e Schopenhauer, si concentra sullinevitabilità della sofferenza e sullineffabilità della vita, rendendolo una figura centrale nel pensiero esistenzialista del XX secolo.