Don Milani
Don Milani
Don Lorenzo Milani 1923-1967 è stato un sacerdote e educatore italiano, noto per il suo impegno sociale e per le sue innovazioni pedagogiche. Nato a Firenze in una famiglia benestante, Milani si oppose alle ingiustizie sociali e si dedicò alleducazione dei più svantaggiati. La sua opera più celebre, Lettera a una professoressa, scritta nel 1967, è una critica al sistema educativo tradizionale e un appello a una scuola inclusiva e attenta alle esigenze degli studenti. Milani fondò la Scuola di Barbiana, unistituzione educativa che accoglieva ragazzi provenienti da contesti svantaggiati, dove promuoveva uneducazione attiva e partecipativa. Le sue caratteristiche distintive includono un forte senso di giustizia sociale, luso della lingua italiana come strumento di emancipazione e un approccio educativo che valorizzava lesperienza diretta degli studenti. Oltre a Lettera a una professoressa, Milani scrisse anche Esperienze pastorali e Leducazione permanente, opere che riflettono il suo pensiero innovativo e il suo impegno per una società più equa.
